MAZDA MODEL 6 2019 Manuale del proprietario (in Italian) 

Page 161 of 978

5RGDJJLR
$QFKHVHLOYHLFRORQRQULFKLHGHXQ
SDUWLFRODUHURGDJJLRO
DGR]LRQHGLTXDOFKH
FDXWHODGXUDQWHLSULPLNPDYUj
ULSHUFXVVLRQLSRVLWLYHLQWHUPLQLGL
SUHVWD]LRQLFRQVXPLHFLFORGLYLWDGHOOD
PHGHVLPD
x1RQLPEDOODUHLOPRWRUH
x1RQYLDJJLDUHWHQHQGRXQDYHORFLWj
FRVWDQWHVLDHVVDPRGHUDWDFKHHOHYDWD
SHUOXQJRWHPSR
x1RQWHQHUHYHORFLWjVRVWHQXWHRHOHYDWL
UHJLPLGHOPRWRUHSHUOXQJKLSHULRGLGL
WHPSR
x(YLWDUHLQXWLOLIUHQDWHLPSURYYLVH
x(YLWDUHSDUWHQ]HDWXWWRJDV
x1RQWUDLQDUHULPRUFKL
5LVSDUPLRGLFDUEXUDQWHH
SURWH]LRQHGHOO
DPELHQWH
,OFKLORPHWUDJJLRSHUFRUULELOHFRQSLHQRGL
FDUEXUDQWHYDULDDVHFRQGDGHOORVWLOHGL
JXLGD6HJXLUHTXHVWLFRQVLJOLSHU
ULVSDUPLDUHFDUEXUDQWHHULGXUUHOH
HPLVVLRQLGL&2

x1RQODVFLDUVFDOGDUHLOPRWRUHWURSSRD
OXQJRSULPDGLSDUWLUH3DUWLUHQRQ
DSSHQDLOPRWRUHLQL]LDDJLUDUH
UHJRODUPHQWH
x(YLWDUHSDUWHQ]HDWXWWDYHORFLWj
x0RGHUDUHODYHORFLWj
x)UHQDUHLQDQWLFLSRHJUDGXDOPHQWH
HYLWDUHIUHQDWHLPSURYYLVH 
x6HJXLUHODPDQXWHQ]LRQHSURJUDPPDWD
SDJLQD HIDUHVHJXLUHLFRQWUROOL
HOHULSDUD]LRQLDGXQULSDUDWRUH
VSHFLDOL]]DWRQRLFRQVLJOLDPRGL
ULYROJHUVLDGXQ5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR
0D]GD
x8VDUHLOFRQGL]LRQDWRUHG
DULDVROR
TXDQGRQHFHVVDULR
x0RGHUDUHODYHORFLWjVXVWUDGH
VFRQQHVVH
x7HQHUHJOLSQHXPDWLFLVHPSUHJRQILDWL
QHOODJLXVWDPLVXUD
x1RQWUDVSRUWDUHSHVLLQXWLOL
x'XUDQWHODPDUFLDQRQWHQHUHLOSLHGHVXO
SHGDOHGHOIUHQR
x7HQHUHOHUXRWHVHPSUHEHQELODQFLDWH
x7HQHUHFKLXVLLILQHVWULQLTXDQGRVL
YLDJJLDDYHORFLWjVRVWHQXWD
x0RGHUDUHODYHORFLWjLQSUHVHQ]DGL
YHQWRODWHUDOHRFRQWUDULR
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6XJJHULPHQWLSHUODJXLGD


Page 162 of 978

ATTENZIONE
Non spegnere mai il motore in discesa:
Spegnere il motore in discesa è pericoloso.
Comporta la perdita di assistenza da parte
di servosterzo e servofreno e può
danneggiare gli organi di trasmissione. La
perdita del controllo dello sterzo o dei freni
può provocare un incidente.
*XLGDLQVLWXD]LRQHGL
SHULFROR
AT T E N Z I O N E
Usare estrema prudenza quando si scalano
le marce su fondi stradali sdrucciolevoli:
Scalare la marcia su un fondo stradale
sdrucciolevole è pericoloso. Una brusca
variazione di velocità causa lo slittamento
delle ruote. Ciò potrebbe far perdere il
controllo del veicolo e causare un incidente.
4XDQGRVLPDUFLDVXOJKLDFFLRR
QHOO
DFTXDQHOODQHYHQHOIDQJRQHOOD
VDEELDRLQDOWUHVLWXD]LRQLHJXDOPHQWH
SHULFRORVH
x8VDUHSUXGHQ]DHDXPHQWDUHODGLVWDQ]D
GLVLFXUH]]D
x(YLWDUHIUHQDWHLPSURYYLVHHEUXVFKH
PDQRYUH
x1RQHVHJXLUHIUHQDWHDLQWHUPLWWHQ]D
0DQWHQHUHSUHPXWRLOSHGDOHGHOIUHQR
9HGL6LVWHPDIUHQDQWHDQWLEORFFDJJLR
$%6 DSDJLQD
x6HVLUHVWDLPSDQWDQDWLLQQHVWDUHXQD
PDUFLDEDVVDHDFFHOHUDUHOHQWDPHQWH
1RQIDUVOLWWDUHOHUXRWHDQWHULRUL
x3HUDYHUHXQDPDJJLRUHWUD]LRQHLQ
SDUWHQ]DVXIRQGLVGUXFFLROHYROLFRPH
JKLDFFLRRQHYHFRPSDWWDPHWWHUHVRWWR
OHUXRWHDQWHULRULVDEELDVDOHFDWHQH
WDSSHWLRTXDOXQTXHDOWURPDWHULDOH
DQWLVFLYROR
NOTA
Usare le catene da neve unicamente sulle
ruote anteriori.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6XJJHULPHQWLSHUODJXLGD


Page 163 of 978

7DSSHWRSDYLPHQWR
1RLUDFFRPDQGLDPRGLXVDUHWDSSHWLGHO
SDYLPHQWRRULJLQDOL0D]GD
AT T E N Z I O N E
Assicurarsi che i tappeti del pavimento
vengano
fissati con anelli di tenuta o fermi
per impedire che scivolino sotto la
pedaliera (lato conducente):
Un tappeto del pavimento non fissato è
pericoloso perché potrebbe interferire con i
pedali di acceleratore e freno (lato
conducente) e causare un incidente.
Usare solamente tappetini adatti per la
forma del pavimento sul lato conducente e
assicurarsi che siano orientati
correttamente.
Fissare il tappeto del pavimento con anelli
di tenuta o fermi.
Esistono vari modi per fissare i tappeti del
pavimento, a seconda del tipo usato, per
cui è necessario adottare il metodo di
fissaggio adatto per il tipo di tappeto.
Dopo aver installato il tappeto del
pavimento, assicurarsi che non scivoli
lateralmente o in senso longitudinale, e che
sul lato del conducente ci sia sufficiente
distanza rispetto ai pedali di acceleratore e
freno.
Dopo aver rimosso il tappeto del
pavimento per pulirlo o per qualsiasi altra
ragione, reinstallarlo fissandolo
saldamente osservando le precauzioni di
cui sopra.
Non installare due tappeti del pavimento
l'uno sopra all'altro sul lato del conducente:
Installare due tappeti del pavimento l'uno
sopra all'altro sul lato del conducente è
pericoloso in quanto le spine di bloccaggio
sono in grado di tenere fermo solo uno dei
due tappeti.
Il tappeto (i tappeti) del pavimento senza
fissaggio interferirà (interferiranno) con la
pedaliera con il rischio di causare un
incidente.
Se si desidera usare un tappeto pavimento
adatto per l'inverno, rimuovere sempre il
tappeto originale.
4XDQGRVLVWHQGHLOWDSSHWRGHOSDYLPHQWR
SRVL]LRQDUORLQPRGRFKHLULVSHWWLYLDQHOOL
GLWHQXWDRIHUPLV
LQVHULVFDQRVRSUD
O
HVWUHPLWjDSSXQWLWDGHJOLDQFRUDJJL
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6XJJHULPHQWLSHUODJXLGD


Page 164 of 978

3HUWRJOLHUHLOYHLFRORGDO
SDQWDQR
ATTENZIONE
Non far slittare le ruote a forte velocità e
non permettere che si spinga il veicolo
stando dietro a una ruota:
Quando il veicolo è impantanato, far
slittare le ruote a forte velocità è pericoloso.
Lo pneumatico della ruota che slitta
potrebbe surriscaldarsi e scoppiare. Ciò
potrebbe causare gravi lesioni.
AV V E R T E N Z A
Un eccessivo prolungamento del
movimento avanti/indietro del veicolo può
surriscaldare il motore, danneggiare il
cambio e usurare gli pneumatici.
6HRFFRUUHPXRYHUHLOYHLFRORDYDQWL
LQGLHWURSHUOLEHUDUORGDOODQHYHGDOOD
VDEELDRGDOIDQJRSUHPHUHO
DFFHOHUDWRUH
OHJJHUPHQWHHVSRVWDUHODOHYDFDPELROHYD
VHOHWWULFHWUDOHSRVL]LRQL ' H5
OHQWDPHQWH
*XLGDLQYHUQDOH
7HQHUHVXOYHLFRORWXWWRFLzFKHSXzVHUYLUH
LQFDVRGLHPHUJHQ]DFRPHOHFDWHQHGD
QHYHXQUDVFKLHWWRSHUSXOLUHLILQHVWULQL
GLVSRVLWLYLGLVHJQDOD]LRQHOXPLQRVLXQD
SLFFRODFRSHUWDLFDYLGLDYYLDPHQWRHXQ
VDFFKHWWRGLVDEELDRGLVDOH
&RQVXOWDUHXQULSDUDWRUHVSHFLDOL]]DWRQRL
UDFFRPDQGLDPRGLULYROJHUVLDGXQ
5LSDUDWRUH$XWRUL]]DWR0D]GDSHU
FRQWUROODUHTXDQWRVHJXH
x7HQHUHODJLXVWDGRVHGLDQWLJHORQHO
UDGLDWRUH
9HGL5HIULJHUDQWHPRWRUHDSDJLQD

x&RQWUROODUHODEDWWHULDHLUHODWLYLFDYL,O
IUHGGRULGXFHODFDSDFLWjGHOODEDWWHULD
x8VDUHXQROLRPRWRUHDSSURSULDWRSHUOH
WHPSHUDWXUHDPELHQWDOLPLQLPHSUHYLVWH
QHOO
DUHDJHRJUDILFDGLXWLOL]]RGHO
YHLFROR SDJLQD 
x&RQWUROODUHLOVLVWHPDGLDFFHQVLRQHSHU
GDQQHJJLDPHQWRHFRQQHVVLRQLODVFKH
x8VDUHXQIOXLGRODYDYHWULDGGL]LRQDWRGL
DQWLJHORPDQRQXVDUHDVVROXWDPHQWHLO
UHIULJHUDQWHGHOPRWRUHFRPHGHWHUJHQWH
SHULYHWUL SDJLQD 
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6XJJHULPHQWLSHUODJXLGD


Page 165 of 978

NOTA
xRimuovere la neve prima di mettersi alla
guida. Lasciare la neve sul parabrezza è
pericoloso in quanto potrebbe ostruire
la visuale. In aggiunta, se il veicolo
viaggia con la neve accumulata sul
cofano, il sistema del cofano attivo
potrebbe non attivarsi regolarmente in
caso di emergenza.
xNon esercitare una forza eccessiva sul
raschietto durante la rimozione di
ghiaccio o neve dagli specchietti o dal
parabrezza.
xNon utilizzare acqua calda o bollente
per la rimozione di neve o ghiaccio dai
vetri e dagli specchietti poiché potrebbe
causarne la rottura.
xModerare la velocità. La capacità di
frenata può risultare indebolita se sui
componenti dei freni sono presenti neve
o ghiaccio. Se si verifica tale situazione,
moderare la velocità rilasciando il
pedale dell'acceleratore e applicare
leggermente i freni ripetutamente fino a
quando la capacità di frenata non
ritorna quella normale.
▼3QHXPDWLFLGDQHYH
ATTENZIONE
Usare pneumatici uguali per tipologia (da
neve, radiali o non radiali) e dimensioni su
tutte e 4 le ruote:
Montare pneumatici diversi l'uno dall'altro
per tipologia o dimensioni è pericoloso. La
manovrabilità del veicolo verrebbe
notevolmente compromessa con il
conseguente rischio di provocare incidenti.
AVVERTENZA
Controllare le normative locali prima di
montare pneumatici chiodati.
NOTA
Se il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano
pneumatici rinforzati sulle pareti laterali
(pagina 4-324).
0RQWDUHJOLSQHXPDWLFLGDQHYHVXWXWWH
HOHUXRWH
1RQVXSHUDUHLOOLPLWHGLYHORFLWj
FRQVHQWLWRSHUJOLSQHXPDWLFLGDQHYH
LPSLHJDWLRLOLPLWLGLYHORFLWjVWDELOLWLSHU
OHJJH
(XURSD
4XDQGRVLXVDQRSQHXPDWLFLGDQHYH
VFHJOLHUHSQHXPDWLFLFKHDEELDQR
GLPHQVLRQLHSUHVVLRQLFRUULVSRQGHQWLD
TXHOOHVSHFLILFDWH SDJLQD 
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6XJJHULPHQWLSHUODJXLGD


Page 166 of 978

▼&DWHQHGDQHYH
&RQWUROODUHOHQRUPDWLYHORFDOLSULPDGL
PRQWDUHOHFDWHQHGDQHYH
AV V E R T E N Z A
¾Le catene rendono meno manovrabile il
veicolo.
¾Non superare la velocità di 50 km/h o,
qualora inferiore, il limite imposto dal
costruttore delle catene.
¾Guidare con prudenza evitando asperità,
buche e curve strette.
¾Evitare frenate che bloccano le ruote.
¾Non montare le catene sul ruotino di
scorta provvisorio; potrebbero
danneggiare sia il veicolo che il ruotino.
¾Non usare catene da neve su strade
sgombre da neve o ghiaccio. Si
potrebbero danneggiare sia gli
pneumatici che le catene.
¾Le catene possono
graffiare o scheggiare
i cerchi in alluminio.
NOTA
Se il veicolo è dotato di sistema di
monitoraggio pressione pneumatici, il
sistema potrebbe non funzionare
correttamente quando si utilizzano catene
da neve.
,QVWDOODUHOHFDWHQHVXOOHVROHUXRWH
DQWHULRUL
1RQPHWWHUHOHFDWHQHVXOOHUXRWH
SRVWHULRUL
6FHOWDGHOOHFDWHQHGDQHYH (XURSD
0D]GDUDFFRPDQGDO
XVRGLFDWHQHFRQ
PDJOLDHVDJRQDOHLQDFFLDLR6FHJOLHUHLO
WLSRDSSURSULDWRSHUOHGLPHQVLRQLGHJOL
SQHXPDWLFL
'LPHQVLRQLSQHXPDWLFR &DWHQHGDQHYH
5 7LSRDPDJOLDHVDJRQDOH
5 7LSRDPDJOLDHVDJRQDOH
NOTA
Anche se Mazda raccomanda l'uso di
catene con maglia esagonale in acciaio, si
possono utilizzare tutti i tipi di catene che
rispettano le specifiche d'installazione.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6XJJHULPHQWLSHUODJXLGD


Page 167 of 978

6SHFLILFKHG
LQVWDOOD]LRQH (XURSD
4XDQGRV
LQVWDOODQROHFDWHQHODGLVWDQ]D
IUDLOEDWWLVWUDGDHODFDWHQDGHYHULHQWUDUH
QHLOLPLWLSUHVFULWWLULSRUWDWLQHOODWDEHOOD
VHJXHQWH
'LVWDQ]D XQLWjGLPLVXUDPP
$%
0$; 0$;
Vista lateraleVista in sezione
trasversale
Pneumatico
A
B
,QVWDOOD]LRQHFDWHQH
 )LVVDUHOHFDWHQHVXOOHUXRWHDQWHULRUL
VWULQJHQGROHLOSLSRVVLELOH$WWHQHUVL
VHPSUHDOOHLVWUX]LRQLIRUQLWHGDO
FRVWUXWWRUHGHOOHFDWHQH
 6WULQJHUHGLQXRYROHFDWHQHGRSRDYHU
SHUFRUVR

Page 168 of 978

,QIRUPD]LRQLVXOWXUERFRPSUHVVRUH
AV V E R T E N Z A
¾Dopo aver marciato a forte velocità o aver percorso una lunga salita, trainando un
rimorchio per un lungo periodo di tempo, lasciar girare il motore al regime minimo per
almeno 30 secondi prima di spegnerlo. Altrimenti il turbocompressore si potrebbe
danneggiare. Tuttavia con i-stop operativo non è necessario lasciar girare il motore al
regime minimo.
¾Accelerare a pieno regime o imballare il motore, specialmente quando è ancora freddo, può
danneggiare il turbocompressore.
¾Per salvaguardarne l'integrità, il motore è concepito in modo da non poter essere portato a
pieno regime subito dopo l'avviamento quando la temperatura è estremamente bassa.
,OWXUERFRPSUHVVRUHDXPHQWDQRWHYROPHQWHODSRWHQ]DGHOPRWRUH,OVXRHYROXWRGHVLJQ
FRQVHQWHPLJOLRULSUHVWD]LRQLFRQXQDPDQXWHQ]LRQHPLQLPD

3HURWWHQHUHLOPDVVLPRULVXOWDWRDWWHQHUVLDTXDQWRVHJXH
 &DPELDUHO
ROLRPRWRUHHLOUHODWLYRILOWURDOOHVFDGHQ]HSUHYLVWHGDOOD0DQXWHQ]LRQH
SURJUDPPDWD SDJLQD 
 8VDUHXQLFDPHQWHO
ROLRPRWRUHUDFFRPDQGDWR SDJLQD /
XVRGLDGGLWLYL121q
UDFFRPDQGDWR
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
6XJJHULPHQWLSHUODJXLGD

$OFXQLPRGHOOL

Page 169 of 978

7UDLQRGLURXORWWHHULPRUFKL (XURSD5XVVLD7XUFKLD
,VUDHOH
/DYRVWUD0D]GDqVWDWDFRQFHSLWDHUHDOL]]DWDSHUWUDVSRUWDUHSDVVHJJHULHEDJDJOL
6HVLWUDLQDXQULPRUFKLRVHJXLUHVFUXSRORVDPHQWHOHLVWUX]LRQLIRUQLWHGLVHJXLWRLQTXDQWR
ODVLFXUH]]DGHOFRQGXFHQWHHGHLSDVVHJJHULqVXERUGLQDWDDOO
XVRGLHTXLSDJJLDPHQWL
DSSURSULDWLHGLXQRVWLOHGLJXLGDSUXGHQWH,OWUDLQRGLXQULPRUFKLRKDHIIHWWLVXYDULIDWWRUL
FRPHPDQRYUDELOLWjD]LRQHIUHQDQWHFLFORGLYLWDSUHVWD]LRQLHFRQVXPL
1RQVRYUDFFDULFDUHPDLQpLOYHLFRORQpLOULPRUFKLR3HUPDJJLRULLQIRUPD]LRQLFRQVXOWDUH
XQ&RQFHVVLRQDULR$XWRUL]]DWR0D]GD
AV V E R T E N Z A
¾Non trainare rimorchi nei primi 1.000 km di percorrenza della vostra nuova Mazda.
Viceversa si potrebbero danneggiare motore, cambio,
differenziale, cuscinetti delle ruote e
altri componenti della catena cinematica.
¾In Turchia i danni causati da traino di rimorchio/roulotte non sono coperti dalla garanzia
del veicolo.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
7U D L Q R


Page 170 of 978

▼/LPLWLGLSHVR
,OSHVRFRPSOHVVLYRGHOULPRUFKLRLOSHVRFRPELQDWRHLOFDULFRVXOWLPRQHGHO
ULPRUFKLRGHYRQRULHQWUDUHQHLOLPLWLVWDELOLWLLQGLFDWLQHOOD7DEHOODGHLFDULFKL
ULPRUFKLDELOL

3(62727$/(5,025&+,2
6RPPDGHLSHVLGLULPRUFKLRHUHODWLYRFDULFR

3(62&20%,1$72/25'2
6RPPDGHLSHVLWRWDOHGHOULPRUFKLRHGHOYHLFRORWUDLQDQWHFRPSUHQGHQWHJDQFLRGLWUDLQR
SDVVHJJHULHFDULFRGHOYHLFROR

3(627,021(5,025&+,2
3HVRJUDYDQWHVXOWLPRQHGHOULPRUFKLR9DULDDVHFRQGDGLFRPHYLHQHGLVWULEXLWRLOSHVRGHO
FDULFRVXOULPRUFKLR

AV V E R T E N Z A
Quando si traina ad alta quota, tenere in debita considerazione le differenze di peso del carico
di traino. Per altitudini eccedenti i 1.000 metri, ridurre sempre il carico di traino del 10% per
ogni 1.000 metri dal carico indicato sotto al peso complessivo del rimorchio nella Tabella dei
carichi massimi rimorchiabili. Se si eccede il totale del carico massimo di traino determinato, il
motore e altre parti della catena cinematica potrebbero danneggiarsi.
3ULPDGLPHWWHUVLLQPDUFLD
7U D L Q R


Page:   < prev 1-10 ... 121-130 131-140 141-150 151-160 161-170 171-180 181-190 191-200 201-210 ... 980 next >